Necrologi online: un servizio utile e una strategia di posizionamento

L’importanza dei necrologi online per le agenzie funebri

Nel mondo digitale odierno, la pubblicazione di necrologi online sta diventando una pratica sempre più diffusa. Non si tratta solo di un servizio utile per le famiglie che desiderano commemorare i propri cari, ma rappresenta anche un’importante opportunità di visibilità per le agenzie funebri. Integrare questa funzione nel proprio sito web permette di offrire un supporto concreto ai clienti e, al contempo, migliorare il posizionamento sui motori di ricerca.

Perché offrire necrologi online sul proprio sito?

Inserire una sezione dedicata ai necrologi online porta diversi vantaggi alle agenzie funebri:

  • Servizio utile per i clienti: le famiglie possono condividere il ricordo del defunto in modo accessibile, permettendo a parenti e amici lontani di partecipare al cordoglio.
  • Aumento del traffico web: i necrologi vengono spesso ricercati online e generano visite al sito, aumentando il tempo di permanenza degli utenti.
  • Migliore indicizzazione SEO: ogni necrologio rappresenta un contenuto testuale indicizzabile da Google, arricchendo il sito con parole chiave pertinenti.
  • Possibilità di interazione: permettere commenti, messaggi di cordoglio o l’invio di fiori direttamente dal sito rende il servizio più completo e coinvolgente.

Best practice per la pubblicazione dei necrologi online

Affinché la sezione necrologi sia efficace e ben organizzata, è importante seguire alcune linee guida:

  1. Facilità di caricamento: l’inserimento di un necrologio deve essere semplice e intuitivo, con un form chiaro per i dettagli del defunto.
  2. Struttura SEO-friendly: ogni necrologio dovrebbe includere il nome del defunto nel titolo e URL personalizzato per migliorare l’indicizzazione.
  3. Design sobrio e leggibile: utilizzare un layout pulito, con caratteri leggibili e colori appropriati al contesto funebre.
  4. Ottimizzazione per mobile: molte persone accedono ai necrologi da smartphone, quindi è essenziale che il sito sia responsive.
  5. Possibilità di condivisione: integrare pulsanti per la condivisione sui social media aiuta a diffondere l’annuncio tra amici e conoscenti.
  6. Aggiornamento regolare: mantenere una sezione aggiornata con i necrologi recenti evita che il sito appaia statico o trascurato.

Un’opportunità di business e di servizio

Oltre ai vantaggi in termini di visibilità e traffico, offrire necrologi online può rappresentare una fonte di guadagno aggiuntiva per le agenzie funebri. Alcune possibili strategie includono:

  • Inserzioni sponsorizzate: permettere alle famiglie di evidenziare il necrologio con immagini, video o messaggi personalizzati.
  • Servizi aggiuntivi: offrire la possibilità di acquistare online fiori, ceri virtuali o messaggi commemorativi.
  • Collaborazioni con giornali locali: integrare il servizio di pubblicazione digitale con la versione cartacea per massimizzare la copertura.

Conclusione

Integrare un servizio di necrologi online nel sito di un’agenzia funebre non è solo un modo per offrire un servizio utile alle famiglie, ma rappresenta anche una strategia efficace per migliorare il traffico web e il posizionamento sui motori di ricerca. Le agenzie che adottano questa soluzione si distinguono dalla concorrenza, offrendo un valore aggiunto ai propri clienti.

Carrello